Case Green 2025: la rivoluzione dell’efficienza energetica
La Direttiva Europea Case Green 2025 impone nuovi standard per l’efficienza energetica degli edifici. Entro il 2030, tutte le abitazioni dovranno raggiungere almeno la classe energetica E, e entro il 2033 la classe D. Se il tuo immobile ha una classe energetica inferiore, sarà necessario effettuare interventi per evitare svalutazioni e restrizioni future.
Tra le soluzioni più efficaci per migliorare la classe energetica della tua casa, la sostituzione degli infissi gioca un ruolo fondamentale. Le finestre obsolete possono disperdere fino al 30% del calore, facendo aumentare i costi delle bollette e riducendo il comfort abitativo.
Perché è fondamentale sostituire gli infissi
Aggiornare le tue finestre con modelli ad alta efficienza energetica porta vantaggi immediati:
- Riduzione delle spese energetiche: grazie a un migliore isolamento termico, potrai risparmiare sui costi di riscaldamento e climatizzazione.
- Incremento del valore immobiliare: case con alte prestazioni energetiche sono più richieste sul mercato e vendibili a prezzi più elevati.
- Migliore comfort abitativo: dimentica gli spifferi e goditi un ambiente più silenzioso e confortevole.
- Incentivi fiscali fino al 50%: approfitta delle agevolazioni fiscali disponibili oggi per ridurre l’investimento.
Come scegliere gli infissi giusti per la Direttiva Case Green 2025?
Per ottenere un reale miglioramento energetico, gli infissi devono rispettare determinati requisiti:
- Materiali ad alta efficienza: il legno, il legno-alluminio e il PVC sono le migliori opzioni per garantire isolamento termico e acustico
- Vetri basso emissivi: hanno un rivestimento speciale che riduce la quantità di energia termica che passa attraverso il vetro. Questo rivestimento, generalmente applicato sulla superficie interna del vetro, è riflettente, ma trasparente, permettendo comunque il passaggio della luce naturale.
- Vetri con gas Argon: sono composti da due o più lastre di vetro che formano una cavità tra di loro, dove viene inserito il gas Argon, un gas inerte e non conduttore di calore, quindi agisce come un isolante termico.
- Tenuta all’aria, acqua e vento certificate: punti di chiusura su tutto il perimetro, guarnizioni e profili innovativi evitano dispersioni e migliorano il comfort a 360°.
Cosa rischia chi non si adegua alla Direttiva Case Green 2025?
Non intervenire in tempo significa:
⚠️ Aumento delle bollette: una casa inefficiente consuma più energia.
⚠️ Svalutazione dell’immobile: gli edifici con bassa efficienza saranno meno appetibili sul mercato.
⚠️ Restrizioni alla vendita o all’affitto: in futuro potrebbero essere imposte limitazioni alle case non conformi.
Evita ritardi: prenota ora una consulenza gratuita!
La domanda per la sostituzione degli infissi è in forte crescita e i tempi di attesa si stanno allungando. Per usufruire degli incentivi e ottenere il massimo risparmio, agisci subito!